
Un momento della castagnata CAI del 8 novembre (Ph. S. Consalvo)
E’ aperto il TESSERAMENTO 2026 
Con il 1 novembre si apre ufficialmente il TESSERAMENTO 2026. I soci hanno quindi la possibilità di rinnovare l’iscrizione al CAI di Brunico entro il 31 marzo 2026. Invitiamo quindi tutti a provvedere al rinnovo, recandosi in sede CAI (aperta ogni venerdì dalle 18,00 alle 19,00) o contattando gli addetti al tesseramento (Giovanni Moreschi – cell. 348-3951213; Lucia Sommadossi Brignoli, tramite l’e-mail caibrunico@hotmail.com – cell. 338-7562450 (anche per i soci fuori Brunico); Vittorio De Zordo – cell. 348-7088143; Marco Mattiato – cell. 339-3872127). Info
Chiusura stagionale per il rifugio CAI Plan de Corones
Il rifugio CAI Plan de Corones domenica 26 ottobre ha chiuso i battenti, al termine di una stagione estiva molto positiva, con tanti ospiti che hanno apprezzato la cucina a chilometro zero del nuovo gestore Gianluca Carlin, alla sua prima esperienza in quota. Ora il gestore e il suo staff avranno un mese di tempo per “ricaricare le batterie” in vista dell’apertura della stagione invernale, che inizierà il 29 novembre in concomitanza con l’apertura delle piste; il rifugio sarà comunque eccezionalmente aperto il 23 novembre quando la sezione vi organizzerà la tradizionale gita di apertura della stagione invernale con le esercitazioni di autosoccorso in ambiente innevato (programma).
Berg_insieme: il 26 novembre “Parete Sud” di Hansjörg Auer
Nuovo appuntamento della rassegna “Berg_insieme” mercoledì 26 novembre all’UFO incentrata sulla figura di Hansjörg Auer. Probabilmente nessuno ha esplorato l’arrampicata in solitaria come Hansjörg Auer, la cui memorabile impresa sulla via “attraverso il pesce” ha segnato per sempre la storia di questo particolarissimo genere di alpinismo. “La cosa più difficile quando fai free solo” racconta Hansjörg, “non è fare la via. È tornare a casa”. Perché? Perché quando la solitudine ti mette a nudo capisci l’importanza delle relazioni che costruisci con le persone che ti stanno attorno. “No turning back” è un film introspettivo ed epico, delicato e potente: non c’è solo la vita verticale, non c’è solo l’impresa, la performance. C’è la scoperta -a tutto tondo- di ciò che rende una vita degna di essere vissuta. Dopo il film (in inglese con sottotitoli in italiano), seguirà una conversazione (in lingua tedesca) con il fratello di Hansjörg Auer, la guida alpina Vitus Auer. Appuntamento alle ore 20,00. Prenotazioni consigliate direttamente presso l’UFO (info@ufobruneck.it – 0474-555770).
Situazione tesseramento ANNO 2026: (dati al 09.11.2025)
La nuova lista delle aziende che praticano sconti ai soci e degli sponsor 2025

E-mail per la prenotazione alle gite: caiprenotazionigite@hotmail.com
I programmi dettagliati delle varie escursioni e attività vengono pubblicati online ed esposti sulle bacheche sezionali sui Bastioni di Brunico (dietro al chiosco dei gelati) e in via Centrale a Brunico (accanto al Bar WörtzBäck).






