
Nicoletta Nicolini e Davide Plankensteiner presentano il libro sui fiori di montagna (Ph. V. De Zordo)
Domenica 24 agosto un’escursione in Valle Aurina
La sezione CAI di Brunico organizza per domenica 24 agosto una gita escursionistica ad anello in Valle Aurina, in parte lungo l’alta via Kellerbauer, passando per lo splendido lago Tristensee per giungere al rifugio Giovanni Porro. Escursione molto bella al cospetto delle vette aurine di Cima di Campo e del V° Corno di Ghega. Iscrizioni obbligatorie tramite e-mail (caiprenotazionigite@hotmail.com) oppure direttamente presso il capogita Mauro Callegari (335-7280030) entro le ore 19,00 del 22 agosto 2025. Programma
Chiuse le iscrizioni per il Collalto!
La sezione organizza per venerdì 29 e sabato 30 agosto una gita ALPINISTICA nelle Vedrette di Ries, con meta l’imponente Collalto (3436m), splendida vetta che domina il paese di Riva di Tures. Si tratta di gita con caratteristiche ALPINISTICHE adatta solamente a soci allenati e adeguatamente equipaggiati. Necessita di assenza di vertigini, capacità di muoversi agevolmente su terreni accidentati e con alcuni tratti di arrampicata. Poiché è stato già raggiunto il numero massimo di posti disponibili (10) le prenotazioni SONO CHIUSE. Programma
Domenica 31 agosto trasferta in Carinzia per i cicloescursionisti
La sezione organizza per domenica 31 agosto una cicloescursione attorno al lago Weissensee in Carinzia (Austria), noto per le sue acque cristalline e la sua natura incontaminata. È il lago balneabile più alto delle Alpi ed avremmo modo di ammirarlo lungo il percorso ad anello in un susseguirsi di salite e discese e ampie vedute tra la fitta vegetazione. Un percorso adatto a mtb ed eBike (no gravel, no BdC), viaggio con mezzi privati fino a Praditz. Informazioni e prenotazioni obbligatorie entro le ore 19,00 di venerdì 29 agosto via e‐mail (caiprenotazionigite@hotmail.com) oppure telefonicamente al capogita Marco Mattiato (tel. 339-3872127). Programma
Prosegue molto bene l’attività della gestione Carlin al rifugio Plan de Corones
Dal mese di giugno 2025 il rifugio CAI Plan de Corones è gestito dalla famiglia Carlin: una famiglia molto dinamica che sta lavorando molto bene, proponendo piatti che richiamano la vera tradizione della montagna, utilizzando materie prime locali e biologiche, senza dimenticare quanto offre il bosco ed i prati del Plan de Corones. Il rifugio ha un proprio sito internet molto accattivante che mette in luce le potenzialità della struttura. Merita quindi senz’altro una visita. Su youtube una breve clip.
Il 31 ottobre scade il termine per il rinnovo del tesseramento 2025!
Come si sa il rinnovo del tesseramento va fatto al più tardi entro il 31 ottobre: poiché ci sono ancora vari soci che non hanno provveduto a rinnovare il tesseramento, li invitiamo a farlo quanto prima, in modo da poter ripristinare tutti i diritti dalla data del pagamento. Info
Situazione tesseramento ANNO 2025: (dati al 14.08.2025)
La nuova lista delle aziende che praticano sconti ai soci e degli sponsor 2025
E-mail per la prenotazione alle gite: caiprenotazionigite@hotmail.com
I programmi dettagliati delle varie escursioni e attività vengono pubblicati online ed esposti sulle bacheche sezionali sui Bastioni di Brunico (dietro al chiosco dei gelati) e in via Centrale a Brunico (accanto al Bar WörtzBäck).
