Dal lontano dicembre 1998 la sezione CAI di Brunico pubblica, ininterrottamente ed esclusivamente per i propri soci, il notiziario InfoCai, una circolare interna che ha sempre avuto come scopo la divulgazione verso i soci di notizie dalla sezione, attività sociali, comunicazioni di segreteria, iniziative per adulti e per giovani.
Pubblicato esclusivamente in edizione cartacea, InfoCai è inviato gratuitamente ai soli soci della sezione CAI di Brunico.
Con il numero 66 di marzo 2017, InfoCai termina la pubblicazione sotto forma di notiziario sul CAI e sulla montagna, ma prosegue l’uscita sotto forma di notiziario molto più agile e incentrato solo ed esclusivamente sulle attività che coinvolgono la sezione di Brunico. Diventa quindi un più semplice bollettino informativo per i soci del CAI di Brunico, con cadenza trimestrale, contenente solo ed esclusivamente notizie sulle molteplici attività portate avanti dalla sezione CAI di Brunico.
Responsabile:
DE ZORDO Vittorio – vdz1965@gmail.com
L’attività culturale della sezione viene organizzata dal Direttivo e curata dalla responsabile della cultura ANDREATTA Michela.
Dal 2019 la sezione CAI di Brunico partecipa al “Comitato per l’Educazione permanente Brunico-Cultura” (rappresentante CAI fino al 2021: Michela Andreatta. Dal 2021: Marco Mattiato). Il comitato organizza autonomamente attività culturali e coordina le attività culturali delle varie associazioni aderenti. Link al sito internet del Comitato
Prima esibizione per il neonato Coro del CAI Brunico
La novità della gita di apertura del 21 maggio è stata la prima esibizione ufficiale del neonato Coro del CAI di Brunico, fortemente voluto dal consigliere Marco Mattiato e composto da una dozzina di elementi, che, diretti da Vittorio De Zordo, ha cantato sei canti scelti tra quelli della tradizione montanara e alcuni popolari, riscuotendo un buon successo. Il coro ha iniziato le prove nella sala della Casa delle Associazioni nelle prime settimane dello scorso mese di gennaio, superando via via le naturali difficoltà del cantare insieme a due o più voci e del trovare il tempo libero necessario per le prove. A quanto pare comunque il lavoro sta dando i primi frutti, tanto che si sta già pensando ad una eventuale, nuova esibizione durante le feste della città di Brunico che si terranno dal 21 al 23 luglio. Vai all’articolo pubblicato sull’Alto Adige del 23.05.2023 e sul Lo Scarpone online.
L’attività culturale del CAI Brunico in programma nel 2023 è la seguente:
Attività culturale 2022:
Attività culturale 2021:
Attività culturale 2020:
11 novembre: “Serata di film del Trento Filmfestival” – ANNULLATA
Attività culturale 2019:
Attività culturale 2018:
Attività culturale 2017: