Su proposta del consigliere Marco Mattiato, dall’inizio del 2023 è stato messo in cantiere un nuovo, entusiasmante quanto difficile progetto: costituire un coro del CAI di Brunico. Dai timidi tentativi di portare a termina qualche canto nei momenti poco ufficiali, tra una salsiccia e un bicchiere, si è infatti passati a fare delle vere e proprie prove di coro, per cercare di raggiungere un livello accettabile. Indubbiamente non è facile, mancando un vero e proprio maestro che indirizzi le varie voci e considerando la limitata conoscenza musicale della maggior parte dei coristi, ma l’entusiasmo di Marco si sta propagando su tutto il gruppo di soci e – ci auguriamo – i risultati prima o poi arriveranno.
Il neonato coro si è esibito per la prima volta in occasione della gita di apertura del 21 maggio 2023: diretto da Vittorio De Zordo, il coro ha eseguito sei canti scelti tra quelli della tradizione montanara e alcuni popolari, riscuotendo un buon successo. E’ seguita una nuova esibizione durante le Feste della Città, sabato 22 luglio 2023, quindi in occasione del Natale del CAI del 16 dicembre 2023 ed ancora alla gita di apertura il 2 giugno 2024. Non è potuta mancare una breve ma riuscitissima esibizione durante la serata del Centenario del CAI di Brunico del 19.10.2024, alla presenza di oltre 300 persone, nonché l’esibizione durante la “Passeggiata di Natale col CAI” a Castel Lamberto il 21 dicembre 2024.
Ma non sono mancate esibizioni estemporanee durante alcune escursioni sociali.
Le prove proseguono quasi regolarmente con sempre nuovi canti, per creare un repertorio il più vario possibile.
Il coro è composto sia da voci femminili che maschili e attualmente composto da oltre venti elementi (tutti soci CAI), suddivisi in soprani, contralti, tenori e bassi: le prove stanno dando buoni risultati, visto che alcuni brani già ora vengono eseguiti a due o tre voci.
Composizione del Coro:
Responsabile: Marco Mattiato
Soprani: Patrizia Dalle Pezze, Gabriella Lenzi, Maria Pia Pizzolli
Contralti: Barbara Arena, Rosa Maria De Giglio, Gabriella Floriani, Roberta Franzolin, Sandra Mayer, Antonella Rettore
Tenori: Tiziano Agnoli, Mauro Callegari, Lucio Manzolli, Sergio Prandini, Osvaldo Zambelli
Bassi: Massimo Casciani, Antonio Erroi, Sergio Larelli, Lorenzo Magro, Marco Mattiato, Aldo Santo, Giorgio Scalzini
Direttore: Vittorio De Zordo
Repertorio: