Benvenuti sul sito internet della sezione di Brunico
del Club Alpino Italiano
associazione di promozione sociale
ORARIO DI APERTURA SEDE SOCIALE: OGNI VENERDI’ DALLE ORE 18,00 ALLE 19,00
Bellissima serata in alta val Casies con il CAI di Brunico (Ph. V. De Zordo)

Domenica 19 gennaio la giornata “Sicuri con la neve” 

Nell’ambito della giornata “SICURI CON LA NEVE” indetta a livello nazionale dal CAI e gestita a livello provinciale dalla Scuola di Escursionismo del CAI Alto Adige, la sezione Brunico organizza per domenica 19 gennaio un’escursione in ambiente innevato nella zona di Passo Giovo. Escursione molto semplice e senza alcuna difficoltà, adatta a tutti. Gita riservata a soci CAI. Le prenotazioni sono obbligatorie e vanno fatte tramite e-mail (caiprenotazionigite@hotmail.com) oppure direttamente presso il capogita Salvatore Consalvo entro le ore 19,00 del 17.01.2025. Programma


Il 18 gennaio parte il corso di sci di fondo 

La sezione CAI di Brunico organizza dal 18 gennaio al 8 febbraio 2025 un Corso di sci di fondo – tecnica skating tenuto dai maestri della “Scuola di fondo Nordic” sulle piste di Riscone. Il corso parte il 18 gennaio; ogni informazione può essere richiesta a Salvatore Consalvo (cell. 335-5444429). Programma


Terzo appuntamento del “Berg_insieme” con Robert Peroni 

Grande appuntamento mercoledì 22 gennaio alle ore 20,00 all’UFO della rassegna “Berg_insieme” (CAI, AVS e UFO) con Robert Peroni, alpinista estremo nato a Renon che negli anni ‘80 si reca in Groenlandia per realizzare un progetto audace: attraversare per la prima volta la calotta glaciale della Groenlandia nel suo punto più largo, un’impresa ai limiti del possibile. Questa esperienza groenlandese lo segna profondamente, tanto che decide di stabilirvisi per contribuire al sostentamento e a preservare la cultura del popolo inuit. Apre quindi un centro di accoglienza turistica, la Red House, a Tasiilaq, sulla costa orientale, offrendo così alla gente un lavoro e una prospettiva. Nel colloquio con Verena Duregger, Robert Peroni racconterà di questo suo progetto e di come la vita lo abbia portato più volte a superare i propri limiti. Per la serata è vivamente consigliata la prenotazione direttamente presso l’UFO (0474-555770 –  info@ufobruneck.it). locandina


Situazione tesseramento ANNO 2025: (dati al 16.01.2025) 

TOTALE SOCI: 306; di cui ordinari 177, juniores 17, familiari 83, giovani 29 
(anno 2024: 616; di cui ordinari 345, juniores 37, familiari 146, giovani 88)

La nuova lista delle aziende che praticano sconti ai soci e degli sponsor 2025

I soci della nostra sezione hanno la possibilità di ottenere degli sconti presso queste aziende, che ringraziamo. Per ottenere gli sconti è necessario presentare la tessera CAI con il bollino dell’anno in corso. Ringraziamo di cuore anche gli sponsor e gli inserzionisti del Programma gite 2025. Leggi

L’attività del CAI di Brunico proseguirà con le seguenti iniziative:
18 gennaio: Corso di sci di fondo/skating (VARIE) – programma
19 gennaio: Sicuri sulla neve 2025, Calice Val Giovo (CIASP) – programma
22 gennaio: Berg_insieme, “Avventure nella gelida Groenlandia” (CULT) – locandina
23 gennaio: Salita serale a Klausberg (SA) – programma
25 gennaio: Corso di sci di fondo/skating (VARIE) – programma
26 gennaio: Oberstalleralm (CIASP) – programma

E-mail per la prenotazione alle gite: caiprenotazionigite@hotmail.com

I programmi dettagliati delle varie escursioni e attività vengono pubblicati online ed esposti sulle bacheche sezionali sui Bastioni di Brunico (dietro al chiosco dei gelati) e in via Centrale a Brunico (accanto al Bar WörtzBäck). 


Il rifugio CAI Plan de Corones / CAI Kronplatzhütte é APERTO!

Per informazioni, prenotazioni e contatti con il rifugio: +39 340 6198106 – cai.kronplatz@gmail.com

Contatti rifugio CAI Plan de Corones:

– cellulare gestore rifugio Egon Dworak: +39 340 6198106
– pagina facebook rifugio: CAI Kronplatz
– indirizzo e-mail rifugio:  cai.kronplatz@gmail.com