
Sostieni il CAI di Brunico con il 5 per 1000
Con l’ingresso della nostra sezione tra gli enti del terzo settore, da quest’anno è già possibile sostenerci in sede di dichiarazione dei redditi con la vostra firma per il 5 x 1000. Un aiuto concreto e gratuito a favore della nostra associazione. Grazie!!!
Il 10 giugno facile gita in MTB
La sezione CAI di Brunico organizza per sabato 10 giugno una ciclo-escursione nelle cuore delle Dolomiti di Sesto, con un’appendice culturale al museo del Bunker di Dobbiaco. Si tratta di una gita non lunga né difficile, alla portata di tutti, con viaggio fino a San Candido in treno. Le prenotazioni sono obbligatorie e vanno fatte tramite e-mail (giovannitroier@hotmail.com) oppure direttamente presso i capigita Giovanni Troier e Marco Mattiato entro le ore 19,00 di venerdì 9 giugno 2023. Programma
Domenica 11 giugno la gita a Monte Rite e la visita ai murales di Cibiana
La sezione CAI di Brunico per domenica 11 giugno organizza un’escursione sul Monte Rite, nelle Dolomiti del Cadore, splendido belvedere sulle Dolomiti ampezzane e cadorine (Pelmo, Antelao, Bosconero) su cui è posto il Museo nelle Nuvole di Reinhold Messner. Nel pomeriggio seguirà una visita al paese di Cibiana di Cadore e ai suoi famosi “murales”. Il viaggio sarà in pullman da 38 posti. Prenotazioni obbligatorie tramite e-mail (caiprenotazionigite@hotmail.com) oppure direttamente presso i capigita Vittorio De Zordo e Andrea Dimani entro le ore 19,00 di giovedì 08.06.2023. Programma
Ancora alcuni posti per la gita giovanile al rifugio Chiusa
I giovani iscritti al corso giovanile 2023 andranno per una notte al rifugio Chiusa: la gita avrà luogo sabato e domenica 10/11 giugno e sarà sicuramente molto avvincente, proprio per il pernottamento nel rifugio, che per tanti ragazzi potrebbe essere la prima esperienza del genere. Questo il testo della mail inviata ai ragazzi iscritti al corso, con i dettagli della giornata. ATTENZIONE: Ci sono ancora alcuni posti disponibili, quindi, ragazzi, affrettatevi ad iscrivervi!
Interessante iniziativa della Commissione Tutela Ambiente del CAI Alto Adige
La commissione per la Tutela dell’ambiente Montano del CAI Alto Adige organizza in occasione della giornata nazionale “In Cammino nei Parchi” una escursione nel parco delle Vedrette di Ries-Aurina che confina direttamente col vicino Parco nazionale degli Alti Tauri. L’iniziativa avrà luogo a Casere, sabato 10 giugno, con la salita fino a Malga Lahner. Prenotazioni entro il giorno 8 giugno presso il coordinatore TAM Ivano Rodighiero (348-5619642) oppure Marino Tadini (334-9604595). Depliant dell’iniziativa
Alcuni consigli per i frequentatori dei boschi e della montagna
Abbiamo preparato alcuni brevi spunti per porre la giusta attenzione al tema della sicurezza in montagna: vista l’attuale situazione della presenza dell’orso nel Trentino (ma presente anche in provincia di Bolzano), iniziamo proprio dall’orso. Riproponiamo i consigli su come difendersi dalle zecche. Seguiranno altri decaloghi.
![]() |
![]() |
Un ulteriore contributo in merito alla sicurezza e all’incontro con l’orso da parte del Corpo Forestale della Provincia di Bolzano. E ancora, in merito ai grandi carnivori, questo video del CAI nazionale. Per monitorare (ed eventualmente segnalare) la presenza di grandi carnivori nelle nostre montagne, consultate la pagina web del Servizio Fauna della Provincia Autonoma di Bolzano: link
Situazione tesseramento ANNO 2023: (dati al 14.05.2023)
I nostri video CAI su YouTube
Nella nuova pagina “Mediateca” i video realizzati durante le gite CAI e pubblicati sulla piattaforma YouTube!
Iscriversi al CAI di Brunico conviene
E-mail per la prenotazione alle gite: caiprenotazionigite@hotmail.com
I programmi dettagliati delle varie escursioni e attività vengono pubblicati online ed esposti sulle bacheche sezionali sui Bastioni di Brunico (dietro al chiosco dei gelati) e in via Centrale a Brunico (accanto al Bar WörtzBäck).
Il rifugio CAI Plan de Corones / CAI Kronplatzhütte é APERTO!
Il gestore Egon Dworak e il suo staff sono lieti di potervi offrire le loro specialità a 2235 metri!