
Domenica 29 giugno escursione al belvedere della Val Casies
La sezione organizza per domenica 29 giugno una traversata escursionistica in val Casies, con arrivo sulla bella cima del Monte Cornetto, autentico belvedere sulla valle. Essendo una traversata, il viaggio verrà effettuato utilizzando mezzi privati con partenza dalla sede alle ore 08,00. Escursione senza difficoltà lungo sentieri tra boschi e pascoli. Prenotazioni obbligatorie tramite e-mail (caiprenotazionigite@hotmail.com) oppure direttamente presso il capogita Antonio Zoppino (340 9919119) entro le ore 19,00 del 27 giugno 2025. Programma
Aperte le iscrizioni per la gita alpinistica alla Cima Libera
La sezione organizza per sabato 5/domenica 6 luglio una gita ALPINISTICA in Val Ridanna, con meta principale la Cima Libera (3418m). Si tratta di un’escursione adatta SOLAMENTE a soci MOLTO ALLENATI e adeguatamente equipaggiati, in quanto tempi di cammino e dislivelli sono notevoli. Necessita di assenza di vertigini, capacità di muoversi su terreno roccioso e su ghiacciaio. Le prenotazioni sono obbligatorie e vanno fatte tramite e-mail (caiprenotazionigite@hotmail.com) oppure direttamente presso i capigita Nicola Roncador e Vittorio De Zordo entro le ore 19,00 del 27.06.2025 e comunque fino a copertura dei 15 posti disponibili. Programma
Dal 6 al 11 luglio il CAI accompagnerà gli ipovedenti di Bergamo
Si terrà dal 6 al 11 luglio la “Settimana Verde” dell’associazione Ciechi e Ipovedenti Omero di Bergamo, che organizza a Dobbiaco una serie di escursioni sui sentieri e sulle strade forestali dell’Alta Pusteria. Come già da anni per l’attività invernale (sci di fondo e camminate sulla neve, foto a destra), il gruppo ha chiesto la collaborazione del CAI nell’accompagnamento dei partecipanti alla settimana. I volontari “storici” sono stati già contattati direttamente dal CAI per chiedere la disponibilità. Qualora ci fosse qualche socio disponibile può mettersi in contatto con il vice presidente Vittorio De Zordo (348-7088143).
Nella dichiarazione dei redditi ricordati del CAI di Brunico
Lo Stato consente al contribuente di destinare il 5 per mille dell’Irpef ad associazioni di volontariato, come anche la nostra sezione. Pertanto i soci che desiderano farlo (ricordiamo che non vi è alcun onere a carico del contribuente) possono inserire nella dichiarazione dei redditi che verrà compilata nei prossimi mesi il codice fiscale della sezione (81004390217) quale beneficiario del 5 per mille per l’Irpef pagata nell’anno di imposta 2024. Grazie a tutti coloro che aderiranno.
Il 31 marzo è scaduto il termine per il rinnovo del tesseramento!
Come si sa il rinnovo del tesseramento va fatto entro il 31 marzo: dopo tale data vengono sospesi l’assicurazione, l’invio della rivista del CAI e i diritti del socio. Invitiamo quindi tutti coloro che ancora non hanno rinnovato il tesseramento 2025 a farlo quanto prima, in modo da poter ripristinare tutti i diritti dalla data del pagamento. Info
Situazione tesseramento ANNO 2025: (dati al 23.05.2025)
La nuova lista delle aziende che praticano sconti ai soci e degli sponsor 2025
E-mail per la prenotazione alle gite: caiprenotazionigite@hotmail.com
I programmi dettagliati delle varie escursioni e attività vengono pubblicati online ed esposti sulle bacheche sezionali sui Bastioni di Brunico (dietro al chiosco dei gelati) e in via Centrale a Brunico (accanto al Bar WörtzBäck).
