Benvenuti sul sito internet della sezione di Brunico
del Club Alpino Italiano
associazione di promozione sociale
ORARIO DI APERTURA SEDE SOCIALE: OGNI VENERDI’ DALLE ORE 18,00 ALLE 19,00
Neanche la pioggia ci ferma: gita infrasettimanale a Spinga (Ph. G. Moreschi)

Domenica 16 giugno ciclo-escursione nell’Oltradige 

La sezione CAI di Brunico organizza per domenica 16 giugno una ciclo-escursione lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige. Pedalare lungo antiche mura coperte da vigne, ammirare le imponenti residenze signorili e seguire il dolce ritmo della natura. Non esiste luogo migliore per vivere a stretto contatto con la cultura enologica altoatesina! I pittoreschi paesi vinicoli bordano la Strada del Vino dell‘Alto Adige e regalano con il loro charme impressioni di tempi passati e modernità. Prenotazioni  obbligatorie entro le ore 19:00 di venerdì 14 giugno via e‐mail all’indirizzo: caiprenotazionigite@hotmail.com oppure telefonicamente al capogita Marco Mattiato (tel. 339-3872127). Programma


Domenica 23 giugno sul Col dei Bos

La nostra sezione organizza per domenica 23 giugno una gita escursionistica EEA lungo la via ferrata “Brigata Alpina al Col dei Bos”, un itinerario con grado di difficoltà “3 Difficile”. Il Col dei Bos è stato teatro di varie battaglie durante la Prima Guerra Mondiale e offre un panorama molto istruttivo sulle Tofane e sul vicino Lagazuoi, dove ancora è presente molta neve. Per l’escursione è assolutamente necessaria l’attrezzatura di sicurezza per vie ferrate. Prenotazioni obbligatorie tramite e-mail (caiprenotazionigite@hotmail.com) oppure direttamente presso i capigita Antonio Zoppino (340 9919119) e Salvatore Consalvo (335 5444429) entro le ore 19,00 del 21 giugno 2024. Programma


Online il nuovo portale delle gite

Il CAI Alto Adige ha ufficializzato il nuovo portale delle escursioni organizzate dalle sezioni altoatesine: un luogo virtuale dove sono presenti le informazioni sulle iniziative organizzate dalle varie sezioni altoatesine (al momento solo cinque sezioni sono presenti), con la possibilità di visionare i contenuti, applicando vari filtri in base alle proprie necessità ed ai propri interessi. Uno strumento che per la nostra sezione comunque non sostituisce il sito www.caibrunico.it ma che lo completa con informazioni sulle iniziative delle altre sezioni. Per visualizzare il nuovo portale basta accedere a: attivita.caialtoadige.it


Il CAI di Brunico ed i cento anni

La puntata del 3 giugno della trasmissione Buongiorno Regione (TG3) si è soffermata sulle iniziative della nostra sezione per il Centenario: Alta Via Aurina, 100 cime per 100 anni e libro sulla storia del CAI Brunico. Il presidente Mirco Pomati e il vice Vittorio De Zordo hanno sono stati intervistati in merito a queste interessanti iniziative. LINK: https://youtu.be/72zjhwjbzQs


100 cime: zaini in spalla e … via con le foto! 

Con la bella stagione alle porte, le 100 cime del Centenario ci attendono! Nel periodo invernale sono state salite già una dozzina di vette, ora tocca alle altre indicate nell’elenco riportato sul sito. Ricordiamo la scadenza del termine (31 agosto), ma vi esortiamo ad inviare a centocime@hotmail.com le foto delle cime con la bandiera man mano che le cime vengono salite, per non dover mettere insieme tutte le immagini all’ultimo momento. Grazie a tutti e… BUONE CAMMINATE! Info


Pronto il programma della STAFFETTA per inaugurare l’Alta Via Aurina 

L’Alta Via Aurina è realtà: nata da un’idea, progettata sulla carta topografica, visionata completamente nel 2023 con vari sopralluoghi, l’alta via verrà inaugurata con una STAFFETTA in tre segmenti di tre giorni ciascuno dal 12 al 20 luglio 2024. Per le caratteristiche dell’Alta Via, verranno accettati dagli accompagnatori solamente quei soci del CAI di Brunico ritenuti in grado di affrontare le varie tappe dell’alta via, che comportano tempi di cammino e dislivelli molto importanti, oltre che tratti con caratteristiche alpinistiche.
Gli accompagnatori dei tre segmenti saranno: Michela Andreatta (1° segmento, 12/14 luglio da Kofler am Kofl fino al rifugio Porro e Lago di Neves), Vittorio De Zordo (2° segmento, 14/17 luglio dal Lago di Neves a Casere) e Salvatore Consalvo (3° segmento 18/20 luglio da Casere a Brunico). Le richieste di partecipazione vanno indirizzate direttamente agli accompagnatori di ciascun segmento entro il 30.06.2024. Programma

Sostieni il CAI di Brunico con il 5 per mille 

La nostra sezione rientra tra gli enti del terzo settore, regolarmente iscritta nel RUNTS come associazione di promozione sociale. È pertanto possibile sostenere il CAI di Brunico in sede di dichiarazione dei redditi con la firma per il 5×1000: con la firma del contribuente nell’apposito spazio, lo Stato devolve il 5×1000 dell’Irpef dovuta all’ente indicato in calce alla firma che per la nostra sezione è “81004390217”. Si tratta di un aiuto concreto e soprattutto gratuito (infatti non grava sul contribuente, ma sul bilancio statale) a favore della nostra associazione. Ringraziamo fin d’ora tutti i soci che aderiranno a questa iniziativa. 


Situazione tesseramento ANNO 2024: (dati al 04.06.2024)

TOTALE SOCI: 581; di cui ordinari 323, juniores 33, familiari 141, giovani 84 
(anno 2023: 626; di cui ordinari 350, juniores 47, familiari 144, giovani 85)

I nostri video CAI su YouTube 

Nella nuova pagina “Mediateca” i video realizzati durante le gite CAI e pubblicati sulla piattaforma YouTube!


La nuova lista delle aziende che praticano sconti ai soci e degli sponsor 2024 

I soci della nostra sezione hanno la possibilità di ottenere degli sconti presso queste aziende, che ringraziamo. Per ottenere gli sconti è necessario presentare la tessera CAI con il bollino dell’anno in corso. Ringraziamo di cuore anche gli sponsor e gli inserzionisti del Programma gite 2024. Leggi

L’attività del CAI di Brunico proseguirà con le seguenti iniziative:
NEW: 15 giugno: «Lutteritivo», tramonto dal Lutterkopf (ESC) – ANNULLATA
16 giugno: Alta via di Caldaro (MTB) – programma
23 giugno: Col dei Bos (ALP-ESC) – programma
30 giugno: Lavinores/Sass dla Para (ESC) 
6 luglio: Cima Nove (ALP)
10 luglio: Infrasett. Terento Valle dei Molini (ESC)
12/20 luglio: Staffetta Alta Via Aurina (TRK) – programma
20 luglio: Inaugurazione Alta Via Aurina (CULT)
21 luglio: Giro del Weissensee, Austria (MTB)
25/26 luglio: Monviso via normale (ALP)
28 luglio: Monte del Pascolo (ESC)
4 agosto: Lago Silvella (ESC)
7 agosto: Infrasett. Riobianco San Giovanni (ESC)
18 agosto: Croda Rossa di Anterselva (ESC)
25 agosto: Hartdegenweg e rif. Roma (ESC)
31 agosto: Ferrata Lipella Tofana di Rozes (ALP)

E-mail per la prenotazione alle gite: caiprenotazionigite@hotmail.com

I programmi dettagliati delle varie escursioni e attività vengono pubblicati online ed esposti sulle bacheche sezionali sui Bastioni di Brunico (dietro al chiosco dei gelati) e in via Centrale a Brunico (accanto al Bar WörtzBäck). 


Il rifugio CAI Plan de Corones / CAI Kronplatzhütte é APERTO!

Il gestore Egon Dworak ed il suo staff sono lieti di accogliervi e proporvi i piatti della cucina tradizionale
Per informazioni, prenotazioni e contatti con il rifugio: +39 340 6198106 – cai.kronplatz@gmail.com

Contatti rifugio CAI Plan de Corones:

– cellulare gestore rifugio Egon Dworak: +39 340 6198106
– pagina facebook rifugio: CAI Kronplatz
– indirizzo e-mail rifugio:  cai.kronplatz@gmail.com