L’attività sociale della sezione CAI di Brunico consiste principalmente nell’effettuazione di escursioni in tutte le stagioni. Le escursioni sono programmate dal Consiglio Direttivo su proposta della Commissione Sezionale Gite.

La sezione CAI di Brunico organizza annualmente una serie di attività escursionistiche ed alpinistiche sia estive che invernali. Queste attività vengono organizzate a cura della Commissione Sezionale Gite, che gestisce e coordina i vari capi-gita. La Commissione Gite è attiva dal 24.03.2017.
Questi i nomi della commissione sezionale gite:
Responsabile: Vittorio De Zordo
Componenti: Salvatore Consalvo (AE-IA), Andrea Dimani (AE), Marco Mattiato, Nicola Roncador, Antonio Zoppino (AE)
E-MAIL di prenotazione alle gite sociali: caiprenotazionigite@hotmail.com

Le attività del 2023
6 gennaio: Invito allo sci alpinismo, Medalges (SA-CIASP) – EFFETTUATA (27 partecipanti)
12 gennaio: Notturna Rifugio Gitsch (SA) – EFFETTUATA (11 partecipanti)
14 gennaio: Corso di sci di fondo (VARIE) – EFFETTUATA (16 partecipanti)
15 gennaio: Monte Zovo (CIASP) – EFFETTUATA (25 partecipanti)
21 gennaio: Corso di sci di fondo (VARIE) – EFFETTUATA (12 partecipanti)
22 gennaio: Gita scialpinistica Pala de Lasco (SA) – EFFETTUATA (25 partecipanti)
28 gennaio: Corso di sci di fondo (VARIE) – EFFETTUATA (11 partecipanti)
29 gennaio: Monte Casella di Fuori (CIASP) – EFFETTUATA (13 partecipanti)
1 febbraio: “Berg_insieme” Premiere del film “Il grande Nord dell’Alto Adige”, Sala UFO (CULT) – EFFETTUATA (200 persone)
4 febbraio: Giornata sci di fondo Val Casies (VARIE) – EFFETTUATA (14 partecipanti)
5 febbraio: Gita scialpinistica Monte Spico (SA) – RINVIATA
8 febbraio: Cappella del Bosco (CIASP) – EFFETTUATA (24 partecipanti)
5 febbraio: Gita scialpinistica Monte Spico (SA) – EFFETTUATA (11 partecipanti)
18/20 febbraio: Tour scialpinistico Val Sarentina (SA) – ANNULLATO
19 febbraio: Gita scialpinistica Sass da Putia (SA) – EFFETTUATA (10 partecipanti)
26 febbraio: Capanna Alpina Pederù (CIASP) – EFFETTUATA (27 partecipanti)
12 marzo: Ciaspolata Obernbergtal (CIASP) – ANNULLATA
12 marzo: Scialpinistica Sasso di Sesto (SA) – EFFETTUATA (8 partecipanti)
18 marzo: Gita scialpinistica Fennereck (SA) – EFFETTUATA (4 partecipanti)
24 marzo: Assemblea ordinaria dei Soci – EFFETTUATA (90 partecipanti)
2 aprile: Gita per vecchi sentieri (ESC) – EFFETTUATA (51 partecipanti)
12 aprile: Karlspromenade (ESC) – EFFETTUATA (26 partecipanti)
15 aprile: Pulizia dei boschi (ESC+AG) – EFFETTUATA (12 ragazzi/e + 13 adulti)
16 aprile: Terra dei Forti (MTB) – EFFETTUATA (22 partecipanti)
16 aprile: Santuario Madonna della Corona (ESC) – EFFETTUATA (31 partecipanti)
26 aprile: Roggia di Maia, da Saltusio a Merano (ESC) – EFFETTUATA (18 partecipanti)
29 aprile/6 maggio: Trekking Isole Eolie (TRK) – EFFETTUATA (32 partecipanti)
10 maggio: Corso di arrampicata (ALP) – EFFETTUATO (6 partecipanti + 2 istruttori)
12 maggio: Corso di arrampicata (ALP) – EFFETTUATO (4 partecipanti + 2 istruttori)
13 maggio: Gita femminile Passeggiata Sigmund Freud (ESC) – EFFETTUATA (16 partecipanti)
17 maggio: Museo delle Scienze Trento (ESC) – EFFETTUATA
19 maggio: Corso di arrampicata (ALP) – EFFETTUATA (5 partecipanti + 2 istruttori)
20 maggio: Corso di arrampicata (ALP) – EFFETTUATA (5 partecipanti + 2 istruttori)
21 maggio: Gita di apertura Santo Stefano (VARIE) – EFFETTUATA (170 partecipanti)
26 maggio: Corso arrampicata (ALP) – EFFETTUATA (5 partecipanti + 2 istruttori)
28 maggio: Corso di arrampicata (ALP) – EFFETTUATA (4 partecipanti + 4 istruttori)
11 giugno: Monte Rite e Cibiana di Cadore (ESC) – programma
14 giugno: Colazione al Mudlerhof (ESC)
16 giugno: Tramonto al Sasso di Stria (ESC)
25 giugno: Campalto (ESC)
2 luglio: Corno Nero e Corno Bianco (ESC)
5 luglio: Passo Gola (ESC)
7/9 luglio: Cima delle Anime e L’Altissima (ALP)
21/23 luglio: Feste della città di Brunico
30 luglio: Rifugio Tribulaun (ESC)
6 agosto: Cimabanche Pederù (ESC)
13 agosto: Forcella dei Sassi (ESC)
20 agosto: Gourmet ad alta quota (ESC)
26/27 agosto: Feltre e Lago del Corlo (MTB)
3 settembre: Cristallino di Misurina (ALP)
6 settembre: Valdaora Sallahof (ESC)
10 settembre: Cornetto di Confine (e-MTB)
13/17 settembre: Trekking itinerante Isola d’Elba (TRK)
NEW: 20 settembre: “Berg_insieme”, serata Trento Film Festival
23 settembre: Croda Sora i Colesei (ALP)
24 settembre: Gita di chiusura Mantana (VARIE)
1 ottobre: Gita CAI AVS (ESC)
7 ottobre: Sassongher (ESC)
11 ottobre: Lago di Anterselva (ESC)
15 ottobre: Monte Brione Garda (ESC)
NEW: 18 ottobre: “Berg_insieme”: Serata Paralympics
NEW: 28 ottobre: Convegno CAI ALto Adige su “Montagna bene primario o solo svago?”
5 novembre: Castagnata e presentazione calendario gite
NEW: 15 novembre: “Berg_insieme”, Serata”Stille”, foto e musica
19 novembre: Gita di apertura invernale Rifugio CAI Plan de Corones (SA-CIASP)
3 dicembre: Rifugio Vallandro (CIASP)
16 dicembre: Natale col CAI
Le attività degli anni scorsi (dal 2012 al 2022)