L’attività sociale della sezione CAI di Brunico consiste principalmente nell’effettuazione di escursioni in tutte le stagioni. Le escursioni sono programmate dal Consiglio Direttivo su proposta della Commissione Sezionale Gite.

La sezione CAI di Brunico organizza annualmente una serie di attività escursionistiche ed alpinistiche sia estive che invernali. Queste attività vengono organizzate a cura della Commissione Sezionale Gite, che gestisce e coordina i vari capi-gita. La Commissione Gite è attiva dal 24.03.2017. 

Questi i nomi della commissione sezionale gite:

ResponsabileDe Zordo Vittorio

ComponentiConsalvo Salvatore (AE), Dimani Andrea (AE), Mattiato Marco, Roncador Nicola, Zoppino Antonio (AE)


E-MAIL di prenotazione alle gite sociali: caiprenotazionigite@hotmail.com


Le attività del 2023

6 gennaio: Invito allo sci alpinismo, Medalges (SA-CIASP) – EFFETTUATA (27 partecipanti)
12 gennaio: Notturna Rifugio Gitsch (SA) – EFFETTUATA (11 partecipanti)
14 gennaio: Corso di sci di fondo (VARIE) – EFFETTUATA (16 partecipanti)
15 gennaio: Monte Zovo (CIASP) – EFFETTUATA (25 partecipanti)
21 gennaio: Corso di sci di fondo (VARIE) – EFFETTUATA (12 partecipanti)
22 gennaio: Gita scialpinistica Pala de Lasco (SA) – EFFETTUATA (25 partecipanti)
28 gennaio: Corso di sci di fondo (VARIE) – EFFETTUATA (11 partecipanti)
29 gennaio: Monte Casella di Fuori (CIASP) – EFFETTUATA (13 partecipanti)
1 febbraio: “Berg_insieme” Premiere del film “Il grande Nord dell’Alto Adige”, Sala UFO (CULT) – EFFETTUATA (200 persone)
4 febbraio: Giornata sci di fondo Val Casies (VARIE) – EFFETTUATA (14 partecipanti)
5 febbraio: Gita scialpinistica Monte Spico (SA) – RINVIATA
8 febbraio: Cappella del Bosco (CIASP) – EFFETTUATA (24 partecipanti)
5 febbraio: Gita scialpinistica Monte Spico (SA) – EFFETTUATA (11 partecipanti)
18/20 febbraio: Tour scialpinistico Val Sarentina (SA) – ANNULLATO
19 febbraio: Gita scialpinistica Sass da Putia (SA) – EFFETTUATA (10 partecipanti)
26 febbraio: Capanna Alpina Pederù (CIASP) – EFFETTUATA (27 partecipanti)
12 marzo: Ciaspolata Obernbergtal (CIASP) – ANNULLATA
12 marzo: Scialpinistica Sasso di Sesto (SA) – EFFETTUATA (8 partecipanti)
18 marzo: Gita scialpinistica Fennereck (SA) – EFFETTUATA (4 partecipanti) 
24 marzo: Assemblea ordinaria dei Soci – ConvocazioneDelega
2 aprile: Gita per vecchi sentieri (ESC) – programma
12 aprile: Karlspromenade (ESC) – programma
16 aprile: Terra dei Forti (MTB)
16 aprile: Santuario Madonna della Corona (ESC)
29 aprile/6 maggio: Trekking Isole Eolie (TRK) – programma
3 maggio: Corso di arrampicata (ALP)
5 maggio: Corso di arrampicata (ALP)
12 maggio: Corso di arrampicata (ALP)
13 maggio: Gita femminile Soprabolzano Bagno Dolce (ESC)
17 maggio: Museo delle Scienze Trento (ESC)
20 maggio: Corso di arrampicata (ALP)
21 maggio: Gita di apertura Graskofl (VARIE)
10 giugno: Val Fiscalina (MTB)
11 giugno: Monte Rite e Cibiana di Cadore (ESC)
14 giugno: Colazione al Mudlerhof (ESC)
16 giugno: Tramonto al Sasso di Stria (ESC)
25 giugno: Campalto (ESC)
2 luglio: Corno Nero e Corno Bianco (ESC)
5 luglio: Alta Via di Zirago (ESC)
7/9 luglio: Cima delle Anime e L’Altissima (ALP)
21/23 luglio: Feste della città di Brunico
30 luglio: Rifugio Tribulaun (ESC)
6 agosto: Cimabanche Pederù (ESC)
13 agosto: Forcella dei Sassi (ESC)
20 agosto: Gourmet ad alta quota (ESC)
27 agosto: Cornetto di Confine (MTB)
3 settembre: Cristallino di Misurina (ALP)
6 settembre: Valdaora Sallahof (ESC)
9/10 settembre: Feltre e Lago del Corlo (MTB)
13/17 settembre: Trekking itinerante Isola d’Elba (TRK)
23 settembre: Croda Sora i Colesei (ALP)
24 settembre: Gita di chiusura Mantana (VARIE)
1 ottobre: Gita CAI AVS (ESC)
7 ottobre: Sassongher (ESC)
11 ottobre: Lago di Anterselva (ESC)
15 ottobre: Monte Brione Garda (ESC)
5 novembre: Castagnata e presentazione calendario gite
19 novembre: Gita di apertura invernale Rifugio CAI Plan de Corones (SA-CIASP)
3 dicembre: Rifugio Vallandro (CIASP)
16 dicembre: Natale col CAI

Le attività del 2022

12 gennaio: Malghe Nemes e Coltrondo (RACC) – EFFETTUATA (19 partecipanti)
16 gennaio: Invito allo sci alpinismo; Alpe di Medalges (SA) – EFFETTUATA (31 partecipanti)
15 gennaio: Corso di sci di fondo EFFETTUATA (13 partecipanti)
20 gennaio: Rifugio Gitsch, risalita pista serale (SA) – EFFETTUATA (11 partecipanti)
22 gennaio: Corso di sci di fondo EFFETTUATA 
23 gennaio: Forcella Ciarnil (RACC-SA) – EFFETTUATA (16 partecipanti)
27 gennaio: Arrampicata con gli amici del CAI – EFFETTUATA (4 partecipanti)
29 gennaio: Corso di sci di fondo – EFFETTUATA (20 partecipanti)
29 gennaio: Scialpinistica rifugio Giogo Lungo (SA) – EFFETTUATA (12 partecipanti) 
3 febbraio: Arrampicata con gli amici del CAI – EFFETTUATA (6 partecipanti)
5 febbraio: corso di sci di fondo  – EFFETTUATA (19 partecipanti)
6 febbraio: Col de Lasta e rifugio Sennes (RACC-SA) – EFFETTUATA (20 partecipanti)
9 febbraio: Prati dell’Armentara in notturna (SA) – EFFETTUATA (8 partecipanti)
10 febbraio: Arrampicata con gli amici del CAI – EFFETTUATA (4 partecipanti)
12 febbraio: Corso di sci di fondo – EFFETTUATA (17 partecipanti)
13 febbraio: Corso sci di fondo – EFFETTUATA (5 partecipanti)
17 febbraio: Arrampicata con gli amici del CAI – EFFETTUATA (2 partecipanti)
19 febbraio: Corso di sci di fondo – EFFETTUATO (5 partecipanti)
20 febbraio: Malga Stolla Pratopiazza (RACC-SA) – EFFETTUATA (25 partecipanti)
24 febbraio: Arrampicata con gli amici del CAI – EFFETTUATA (5 partecipanti)
26 febbraio: Punta Rossa (SA) – EFFETTUATA (10 partecipanti)
3 marzo: Arrampicata con gli amici del CAI – EFFETTUATA (6 partecipanti)
6 marzo: Passo Giovo (RACC-SA) – EFFETTUATA (41 partecipanti)
10 marzo: Arrampicata con gli amici del CAI – ANNULLATA
12 marzo: Ospizio Santa Croce (RACC) – EFFETTUATA (23 partecipanti)
16 marzo: Escursione Valle di Altafossa (ESC) – EFFETTUATA (19 partecipanti)
17 marzo: Arrampicata con gli amici del CAI – ANNULLATA
18 marzo: Assemblea ordinaria dei Soci (ASS) – EFFETTUATA (60 partecipanti)
25/27 marzo: Tour della Val Mazia (SA) – EFFETTUATA (8 partecipanti)
1 aprile: Serata culturale sulla TOPOGRAFIA (CULT) – EFFETTUATA (25 partecipanti)
3 aprile: Vecchi sentieri e pratica di topografia (ESC) – ANNULLATA
9 aprile: gita scialpinistica con meta da definire (SA) – ANNULLATA
10 aprile: Sentiero dei Pianeti (ESC) – EFFETTUATA (28 partecipanti)
20 aprile: Escursione da Rio di Pusteria a Bressanone (ESC) – EFFETTUATA (17 partecipanti)
23 aprile: Pulizia dei boschi (VARIE) – EFFETTUATA (10 partecipanti)
23 aprile/30 aprile: TREKKING A RODI (TRK) – EFFETTUATO (26 partecipanti)
30 aprile: Corso roccia ADULTI (ALP) – EFFETTUATO (7 partecipanti + 3 istruttori)
5 maggio: Corso roccia ADULTI (ALP) – EFFETTUATO (8 partecipanti + 4 istruttori)
11 maggio: Escursione ad Amaten e Tesselberg (ESC) – EFFETTUATA (26 partecipanti)
12 maggio: Corso roccia ADULTI (ALP) – EFFETTUATO (10 partecipanti + 2 istruttori)
15 maggio: Escursione sull’Alpe di Villandro al femminile (ESC) – EFFETTUATA (17 partecipanti)
18 maggio: Escursione al Knottnkino (ESC) – EFFETTUATA (13 partecipanti)
21 maggio: Corso roccia ADULTI (ALP) – EFFETTUATA (10 partecipanti + 3 istruttori)
22 maggio: Ciclabile del Noce, Val di Sole (MTB) – EFFETTUATA (11 partecipanti)
22 maggio: Escursione in Val di Rabbi (ESC) – EFFETTUATA (26 partecipanti)
28 maggio: Corso roccia ADULTI (ALP) – EFFETTUATA (9 partecipanti + 3 istruttori)
2 giugno: Gita di APERTURA Hasenalm/Graskofl (VARIE) – EFFETTUATA (140 partecipanti)
8 giugno: Sui sentieri del Sole della Pusteria (ESC) – EFFETTUATA (12 partecipanti)
11 giugno: Serata culturale “ANTARTIDE, il continente bianco” (CULT) – EFFETTUATA (130 partecipanti)
11 giugno: Partecipazione al “Sellaronda Bike Day” (MTB) – EFFETTUATA (7 partecipanti)
18 giugno: Giro della Croda da Lago (ESC) – EFFETTUATA (28 partecipanti)
26 giugno: Monte Pasubio, Strada delle 52 Gallerie (ESC) – EFFETTUATA (14 partecipanti)
29 giugno: Passo Monte Croce Prati di Croda Rossa (ESC) – ANNULLATA 
2 luglio: Ferrata Bolver-Lugli e Cima Vezzana (ALP) – EFFETTUATA (9 partecipanti)
6 luglio: Prati di Croda Rossa (ESC) – EFFETTUATA (21 partecipanti)
10 luglio: Fundres Lago Ponte di Ghiaccio (ESC) – EFFETTUATA (22 partecipanti)
17 luglio: Rifugio Gardenaccia (ESC) – EFFETTUATA (31 partecipanti)
21 luglio: Serata culturale su “Vaja” (CULT) – EFFETTUATA (50 partecipanti)
31 luglio: Punta Bianca (ESC) – EFFETTUATA (15 partecipanti)
2 agosto: Malga dei Tauri con CAI Terni (ESC) – EFFETTUATA (11 partecipanti) 
2/5 agosto: accompagnamento CAI Terni (ESC) – EFFETTUATA (9 partecipanti)
6 agosto: Monte del Pascolo (ESC) – ANNULLATA
7 agosto: Villabassa – Val Casies (MTB) – ANNULLATA
9 agosto: Malga Schönberg (ESC) – EFFETTUATA (11 partecipanti)
12/13 agosto: Ferrata degli Alleghesi in Civetta – EFFETTUATA (11 partecipanti)
21 agosto: Sentiero dei Camosci Gamssteig (ESC) – EFFETTUATA (18 partecipanti)
28 agosto: Piz da Peres (ESC + ALP) – EFFETTUATA (17 partecipanti)
4 settembre: Val Casies (MTB) – EFFETTUATA (12 partecipanti)
8 settembre: “Cooltour” serata CAI-AVS “Berg-Insieme” film “My Upside Down World” con Angelika Rainer (CULT) – EFFETTUATA (70 partecipanti circa)
11 settembre: Ferrata del Col Rosà e Val di Fanes (ALP + ESC) – EFFETTUATA (25 partecipanti)
17/24 settembre: TREKKING nelle Marche (TRK) – EFFETTUATA (25 partecipanti)
2 ottobre: Gita di CHIUSURA a Mantana (VARIE) – EFFETTUATA (200 partecipanti circa)
9 ottobre: Culturale gastronomica a Mantova (CULT) – EFFETTUATA (48 partecipanti)
11 ottobre: Serata culturale CAI-AVS “Berg-Insieme”, “La montagna più alta: sogno e incubo Everest” con Walther Lückner (CULT) – EFFETTUATA (100 partecipanti complessivi)
16 ottobre: Funes e Cima Gabler (ESC) – EFFETTUATA (15 partecipanti)
23 ottobre: Gita CAI-AVS al Bramstall (ESC) – EFFETTUATA (31 partecipanti complessivi)
6 novembre: Törggele Laion San Pietro (VARIE) – EFFETTUATA (24 partecipanti)
14 novembre: serata CAI-AVS “Berg-Insieme”, film Trento Filmfestival (CULT) – EFFETTUATA (100 partecipanti)
20 novembre: APERTURA INVERNALE Plan de Corones (RACC/SA) – ANNULLATA
10 dicembre: Alba in montagna; Salzla (RACC) – ANNULLATA
17 dicembre: Corso di sci di fondo (VARIE) – EFFETTUATA (14 partecipanti)
17 dicembre: NATALE COL CAI (VARIE) – EFFETTUATA (95 partecipanti)

Le attività del 2021

6 gennaio: Invito allo sci alpinismo, Am Joch (SA-CIASP) – ANNULLATA
13 gennaio: Malghe Nemes e Coltrondo (CIASP) – ANNULLATA
21 gennaio: Notturna Rifugio Gitsch (SA) – ANNULLATA
24 gennaio: Monte Calvo/Golfen (CIASP-SA) – ANNULLATA
30 gennaio: Gita scialpinistica (SA) – ANNULLATA
7 febbraio: Cima Lasta Sennes (CIASP-SA) – ANNULLATA
10 febbraio: Notturna Rifugio Las Vegas (SA) – ANNULLATA
21 febbraio: Forcella Ciarnil (CIASP-SA) – ANNULLATA
27 febbraio: Gita scialpinistica (SA) – ANNULLATA
7 marzo: Prati dell’Armentara (CIASP) – ANNULLATA
10 marzo: Serata culturale sulla meteorologia (CULT) – RINVIATA a data da definire
14 marzo: Malga Stolla (CIASP) – ANNULLATA
26/28 marzo: Val Mazia (SA) – ANNULLATA
28 marzo: Gita per vecchi sentieri (ESC) – ANNULLATA
5 aprile: Gita scialpinistica (SA) – ANNULLATA
11 aprile: Sentiero delle Marocche di Dro e ferrata Rio Sallagoni (ESC-ALP) – ANNULLATA
17 aprile: Azione città pulita collina del Castello – EFFETTUATA (10 partecipanti)
18 aprile: Sentiero dei pianeti e Osservatorio Astronomico (ESC-CULT) – ANNULLATA
25 aprile/2 maggio: Trekking Isola di Rodi (TRK) – RINVIATO A PRIMAVERA 2022
8/9 maggio: Mantova e Parco del Mincio (MTB) – ANNULLATA
16 maggio: Escursione per sole donne Roggia di Marlengo (ESC) – EFFETTUATA (17 partecipanti)
19 maggio: Escursione infrasettimanale, Via Romana Chienes (ESC) – EFFETTUATA (16 partecipanti)
26 maggio: Escursione infrasettimanale, Passeggiate Gilf e Tappeiner (ESC) – EFFETTUATA (22 partecipanti) 
30 maggio: Strada Romana da Dobbiaco a Monguelfo (ESC) – EFFETTUATA (34 partecipanti) 
30 maggio: Gita di apertura Graskofl (ESC) – ANNULLATA
9 giugno: rifugio Baranci (ESC) – EFFETTUATA (18 partecipanti)
13 giugno: cicloescursione da Brunico al rifugio Pederù (MTB) – EFFETTUATA (9 partecipanti)
17 giugno: arrampicata palestra Santa Caterina (ALP) – EFFETTUATA (8 partecipanti)
19 giugno: arrampicata palestra Landro (ALP) – EFFETTUATA (7 partecipanti)
20 giugno: Monte Pares, La Valle (ESC) – EFFETTUATA (25 partecipanti)
23 giugno: escursione infrasettimanale Cascate di Barbiano (ESC) – EFFETTUATA (13 partecipanti)
24 giugno: arrampicata palestra Santa Caterina (ALP) – EFFETTUATA (6 partecipanti)
26 giugno: arrampicata palestra Landro (ALP) – EFFETTUATA (13 partecipanti)
27 giugno: rifugio Bonner (ESC) – EFFETTUATA (22 partecipanti)
3 luglio: Rotbachlspitze (ESC) – EFFETTUATA (6 partecipanti)
7 luglio: escursione infrasettimanale Viel dal Pan/Arabba (ESC) – EFFETTUATA (19 partecipanti)
8 luglio: assemblea ordinaria dei soci – EFFETTUATA (45 partecipanti)
10 luglio: Glödis/Schöbergruppe (ALP) – EFFETTUATA (8 partecipanti)
18 luglio: Giro delle Creste Migogn (ESC) – EFFETTUATA (11 partecipanti)
31 luglio: Sentiero dei Fiori (ALP) – EFFETTUATA (9 partecipanti)
1 agosto: Cicloescursione Malga Lanzwiese (MTB) – ANNULLATA
4 agosto: Serata “Fino alla fine dell’Everest” (CULT) – EFFETTUATA (65 partecipanti)
8 agosto: Monte del Pascolo (ESC) – ANNULLATA
11 agosto: Rifugio Croce di Lazfons (ESC) – EFFETTUATA (21 partecipanti)
21/22 agosto: Ortles via normale (ALP) – EFFETTUATA (7 partecipanti) 
29 agosto: Giro delle Malghe di Casies (ESC) – EFFETTUATA (13 partecipanti)
4 settembre: Festival delle associazioni (VARIE) – EFFETTUATA
8 settembre: Sentiero dei Mulini di Terento (ESC) – EFFETTUATA (18 partecipanti)
11/12 settembre: Cicloescursione sul Mincio (MTB) – EFFETTUATA (13 partecipanti)
15 settembre: Serata culturale Filmfestival di Trento – EFFETTUATA (35 partecipanti) 
18 settembre: Sentiero Durissini Misurina (ESC) – EFFETTUATA (8 partecipanti)
26 settembre: Gita di chiusura Mantana (ESC) – EFFETTUATA 
2/9 ottobre: Trekking Selvaggio Blu (ESC) – EFFETTUATO (45 partecipanti)
13 ottobre: Abbazia di Novacella (ESC) – EFFETTUATA (22 partecipanti)
17 ottobre: Punta Larici Garda (ESC) – EFFETTUATA (42 partecipanti)
7 novembre: Castagnata sociale – EFFETTUATA (75 partecipanti)
21 novembre: Gita di apertura invernale Rifugio CAI Plan de Corones (SA-CIASP) – EFFETTUATA (60 partecipanti)
11 dicembre: Alba in montagna (CIASP-SA) – EFFETTUATA (22 partecipanti) 
18 dicembre: Passeggiata di Natale col CAI – EFFETTUATA (40 soci partecipanti)

Le attività del 2020

6 gennaio 2020: Invito allo sci alpinismo (SA-CIASP) – EFFETTUATA (26 partecipanti)
11 gennaio: Notturna a Malga Uwald (CIASP-SA) – EFFETTUATA (46 partecipanti)
16 gennaio: Notturna Rifugio Gitsch (SA) – EFFETTUATA (8 partecipanti)
22 gennaio: Traversata Ellen-Rodengo (CIASP) – EFFETTUATA (23 partecipanti)
25 gennaio: Corso di arrampicata indoor – EFFETTUATA (21 partecipanti + 6 istruttori)
26 gennaio: Gita scialpinistica Muttenkopf (SA) – EFFETTUATA (10 partecipanti)
1 febbraio: Corso di arrampicata indoor – EFFETTUATA (17 partecipanti + 5 istruttori)
2 febbraio: Rifugio Cherz (CIASP-SA) – EFFETTUATA (48 partecipanti)
8 febbraio: Corso di arrampicata indoor – EFFETTUATA (15 partecipanti + 5 istruttori)
13 febbraio: Notturna Klausberg (SA) – EFFETTUATA (4 partecipanti)
15 febbraio: Corso di arrampicata indoor – EFFETTUATA (14 partecipanti + 5 istruttori)
16 febbraio: Forcella Lerosa (CIASP-SA) – EFFETTUATA (35 partecipanti)
22 febbraio: Corso di arrampicata indoor – EFFETTUATA (5 partecipanti + 6 istruttori)
23 febbraio: Gita scialpinistica Scheibenspitze (SA) – EFFETTUATA (11 partecipanti)
1 marzo: Col di Poma (CIASP-SA) – EFFETTUATA (14 partecipanti)
4 marzo: Serata culturale sulla meteorologia – EFFETTUATA (15 partecipanti)
13 marzo: Assemblea ordinaria elettiva – SOSPESA
15 marzo: Golfen (CIASP-SA)- ANNULLATA
20/22 marzo: Val Mazia (SA) — ANNULLATA
4 aprile: Gita scialpinistica (SA) – ANNULLATA
5 aprile: Gita per vecchi sentieri (ESC) – SOSPESA
19 aprile: Laghi di Cavedine e ferrata Rio Sallagoni (ESC-ALP) – SOSPESA
26 aprile/3 maggio: Trekking Isola di Rodi (TRK) – RINVIATO AL 2021
10 maggio: Sentiero dei pianeti e Osservatorio Astronomico (ESC-CULT) – ANNULLATA
17 maggio: Anello della Terra dei Forti (MTB) – ANNULLATA
24 maggio: Gita di apertura Graskofl (ESC) – ANNULLATA
6/7 giugno: Il trenino rosso del Bernina (CULT) – RINVIATA
13 giugno: Serata culturale “Antartide” – RINVIATA AL 2021
21 giugno: Monte Spico (ESC) – EFFETTUATA (25 partecipanti)
24 giugno: Brunico – Casteldarne (ESC) – EFFETTUATA (14 partecipanti)
28 giugno: Croda sora i Colesei (ESC) – EFFETTUATA (19 partecipanti)
5 luglio: Giro delle malghe di Casere (ESC) – EFFETTUATA (26 partecipanti)
15 luglio: Gola di Stanghe (ESC) – EFFETTUATA (22 partecipanti)
19 luglio: Rifugio Tre Scarperi (MTB) – EFFETTUATA (11 partecipanti)
25/26 luglio: Punta Sorapiss (ALP) – EFFETTUATA (7 partecipanti)
2 agosto: Sentiero Italia, Ciampac (ESC) – EFFETTUATA (17 partecipanti)
23 agosto: Schafkopf/Bramstall (ESC) – EFFETTUATA (22 partecipanti)
30 agosto: Peralba e Chiadenis (ALP) – ANNULLATA
6 settembre: “Vecia ferrovia” da Canazei a Ora (MTB) – EFFETTUATA (15 partecipanti)
6 settembre: Val Jumela (ESC) – EFFETTUATA (13 partecipanti)
12/13 settembre: Il trenino rosso del Bernina (CULT) – EFFETTUATA (38 partecipanti)
17 settembre: Da Campo Tures all’Ederhof (ESC) – EFFETTUATA (18 partecipanti)
19 settembre: Monte Tudaio (ESC) – ANNULLATA
20 settembre: Gita famiglie Prati dell’Armentara (ESC-AG) – ANNULLATA
27 settembre: Gita di chiusura Mantana – ANNULLATA
1 ottobre: Assemblea straordinaria ed ordinaria elettiva – EFFETTUATA (54 partecipanti + 20 delegati)
4/9 ottobre: Trekking Via degli Dei (TRK) – EFFETTUATO (16 partecipanti)
13 ottobre: Croce Santa Caterina (ESC) – EFFETTUATA (6 partecipanti)
25 ottobre: Gita per sole donne, sentiero delle 7 Chiese (ESC) – EFFETTUATA (21 partecipanti)
8 novembre: Castagnata e presentazione gite – ANNULLATA
11 novembre: Serata Filmfestival (CULT) – ANNULLATA
16 novembre: Serata culturale “cartografia e orientamento” (CULT) – ANNULLATA
22 novembre: Gita di apertura invernale Rifugio CAI Plan de Corones (SA-CIASP) – ANNULLATA
12 dicembre: Alba sul Monte Muro (CIASP-SA) – ANNULLATA
19 dicembre: Natale col CAI – ANNULLATA

Le attività del 2019 (in rosso le modifiche rispetto al programma)

6 gennaio 2019: Cima dei Colesei (RACC) – EFFETTUATA (34 partecipanti)
13 gennaio: Invito allo sci alpinismo, Malga Pfinn/Casies (SA) – EFFETTUATA (21 partecipanti)
19 gennaio: Notturna a Malga Steger (RACC/SA) – EFFETTUATA (49 partecipanti)
20 gennaio: SICURI CON LA NEVE – XI edizione (RACC) – ANNULLATA
26 gennaio: Bärentaler Spitze (SA) – EFFETTUATA (8 partecipanti)
10 febbraio: Cima Gallina (RACC/SA) – EFFETTUATA (30 partecipanti)
17 febbraio: Waldraster Jöchl (RACC) – EFFETTUATA (22 partecipanti)
3 marzo: Malga Wurzer (RACC/SA) – EFFETTUATA (25 partecipanti)
10 marzo: Lutterkopf e Durrakopf (RACC/SA) – EFFETTUATA (18 partecipanti)
15 marzo: ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI – EFFETTUATA (45 partecipanti)
22/24 marzo: Val Passiria (SA) – EFFETTUATA (8 partecipanti)
31 marzo: Vecchi sentieri Amaten (ESC) – EFFETTUATA (39 partecipanti)
6 aprile: Cima del Vento/Ahrnerkopf (SA) – ANNULLATA 
14 aprile: Nagià Grom e ferrata di Monte Albano (ESC+ALP) – EFFETTUATA (33 partecipanti)
17 aprile: Infrasettimanale da Brunico a Sares (ESC) – EFFETTUATA (19 partecipanti)
12 maggio: Gole della Rienza (ESC) – EFFETTUATA (15 partecipanti)
15 maggio: Infrasettimanale Castel Tures (ESC) – EFFETTUATA (22 partecipanti)
19 maggio: Anello nella Terra dei Forti (MTB) – ANNULLATA 
30 maggio: serata culturale “Il sergente di ferro, incontro con Ingrid Qualizza” (CULT) – EFFETTUATA (60 partecipanti)
2 giugno: GITA DI APERTURA CAI, Hohe Hasenalm (ESC) – EFFETTUATA (140 partecipanti circa)
6 giugno: Infrasettimanale da Valdaora a Brunico con colazione (ESC) – EFFETTUATA (21 partecipanti)
14/21 giugno: Trekking sulle Isole Färöer (TRK) – EFFETTUATO (20 partecipanti + la guida)
16 giugno: Monte Luco (ESC) – EFFETTUATA (15 partecipanti)
30 giugno: Col de la Piéres (ESC) – EFFETTUATA (11 partecipanti)
6 luglio: Plose – EFFETTUATA (3 soci partecipanti)
6/7 luglio: Monte Coglians (ALP) – ANNULLATA 
14 luglio: Traversata Casies Villgraten (ESC) – EFFETTUATA (24 partecipanti)
26/28 luglio: FESTE DELLA CITTA’ 2019 – EFFETTUATA
4 agosto: Anello del Col Rosà (MTB) – EFFETTUATA (21 partecipanti)
8 agosto: L’ombra di Baloo (CULT) – EFFETTUATA (80 partecipanti)
11 agosto: Punta del Sasso (ESC) – EFFETTUATA (13 partecipanti)
24 agosto: Marmolada di Penia (ALP) – ANNULLATA
1 settembre: Sentiero Glaciologico Val Martello (ESC) – EFFETTUATA (27 partecipanti)
7/14 settembre: Trekking a Matera e Basilicata (TRK) – EFFETTUATO (28 partecipanti)
18 settembre: Infrasettimanale da Riva ad Acereto (ESC) – EFFETTUATA (13 partecipanti)
22 settembre: gita delle famiglie sul Seceda (FAM) – EFFETTUATA (68 partecipanti)
28 settembre: gita storica con ANA Brunico, Monte Piana (ESC) –  EFFETTUATA (33 partecipanti)
29 settembre: GITA DI CHIUSURA, Grillplatz Mantana (ESC) – EFFETTUATA (circa 200 partecipanti)
6 ottobre: Sentiero del Ponale e Lago di Ledro (MTB+ESC) – EFFETTUATA (17 ciclisti + 27 escursionisti)
9 ottobre: Infrasettimanale da Dobbiaco a Moso (ESC) – EFFETTUATA (11 partecipanti)
13 ottobre: Santuario di San Romedio (CULT) – EFFETTUATA (40 partecipanti)
19 ottobre: Convegno del CAI Alto Adige “Cambiamento Climatico nelle Alpi” (CULT) – EFFETTUATA (5 partecipanti)
 24 ottobre: serata culturale, «In cima, insieme» con Nives Meroi e Romano Benet – EFFETTUATA 
27 ottobre: Törggele zona di Barbiano (ESC-CULT) – EFFETTUATA (23 partecipanti)
8 novembre: Serata di presentazione gite (CULT) – EFFETTUATA (60 partecipanti)
19 novembre: Serata di film del Film Festival di Trento – EFFETTUATA (50 partecipanti)
24 novembre: Gita di apertura invernale Plan de Corones (RACC/SA) – EFFETTUATA (35 partecipanti) 
14 dicembre: NATALE COL CAI – EFFETTUATA (100 partecipanti circa)
28 dicembre: Alba al Passo Göma (RACC-SA) – EFFETTUATA (39 partecipanti)

Le attività del 2018

7 gennaio 2018: Sattelberg (RACC/SA) – EFFETTUATA (32 soci partecipanti)
13 gennaio: Monte Taé (SA) – EFFETTUATA (14 soci partecipanti)
19 gennaio: Sicuri sulla neve, serata in sede – EFFETTUATA (45 soci partecipanti)
21 gennaio: Sicuri sulla neve, uscita Malga Marxegger (RACC) – EFFETTUATA (39 soci partecipanti)
27 gennaio: Notturna a Malga Nemes (RACC) – EFFETTUATA (36 soci partecipanti)
11 febbraio: Malga di Rina e Glitter Joch (RACC/SA) – EFFETTUATA (20 soci partecipanti)
17 febbraio: Forcella Baranci (SA) – EFFETTUATA (14 soci partecipanti)
4 marzo: Giro Malga Brogles (RACC) – EFFETTUATA (19 soci partecipanti)
9 marzo: ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI – EFFETTUATA (55 soci partecipanti)
17 marzo: Plan de Corones (SA) – EFFETTUATA (5 soci partecipanti)
18 marzo: Punta d’Oro (RACC) – EFFETTUATA (17 soci partecipanti)
22/25 marzo: Tour scialpinistico in Valle Stura/Piemonte (SA) – EFFETTUATA (8 soci partecipanti)
8 aprile: Vecchi sentieri Irenberg (ESC) – EFFETTUATA (37 soci partecipanti)
15 aprile: Erto e Casso e ferrata Memoria (ESC+ALP) – EFFETTUATA (25 soci partecipanti)
22 aprile: Da Treviso a Venezia lungo il Sile (CULT) – EFFETTUATA (49 soci partecipanti)
6 maggio: Ciclabile della Valle dei Laghi (MTB) –  EFFETTUATA (29 soci partecipanti)
9 maggio: Infrasettimanale da Brunico a S.Valentino Grimaldo (ESC) – EFFETTUATA (16 soci partecipanti)
20/27 maggio: Trekking sulla Costiera Amalfitana (TRK) – EFFETTUATO – (40 soci partecipanti)
3 giugno: GITA DI APERTURA CAI, malga Astnerberg (ESC) – EFFETTUATA (160 partecipanti)
6 giugno: Infrasettimanale da Valdaora a Brunico (ESC) – EFFETTUATA (23 soci partecipanti)
17 giugno: Col Quaternà e Costa della Spina (ESC) – EFFETTUATA (21 soci partecipanti)
24 giugno: Monte Piana (ESC) – EFFETTUATA (35 soci partecipanti)
1 luglio: Hoher Burgstall Stubai (ESC) – EFFETTUATA (15 soci partecipanti)
14 luglio: Ferrata Sci Club 18 sul Monte Faloria (ALP) – EFFETTUATA (8 soci partecipanti)
15 luglio: Passo dei Tauri (ESC) – EFFETTUATA (13 soci partecipanti)
18 luglio: Rappresentazione teatrale: In capo al Mondo – in viaggio con Walter Bonatti (CULT) – EFFETTUATA (70 partecipanti circa)
29 luglio: Ciclabile dell’Isarco (MTB) – EFFETTUATA (14 soci partecipanti)
5 agosto: Col di Lana (ESC) – EFFETTUATA (16 soci partecipanti)
19 agosto: Giavo Grande (ESC) – EFFETTUATA (18 soci partecipanti)
25/26 agosto: Picco dei Tre Signori (ALP) – ANNULLATA
26 agosto: Bullaccia e roseto Uhrerhof, gita per sole donne (ESC) – EFFETTUATA (20 socie partecipanti)
2 settembre: Anello del Col Rosà (MTB) – ANNULLATA
9 settembre: Gita intersezionale Plan de Corones (ESC) – EFFETTUATA (93 partecipanti)
16 settembre: Picco di Vallandro (ESC) – EFFETTUATA (12 soci partecipanti)
23 settembre: Latemar gita delle famiglie (ESC+AG) – EFFETTUATA (62 partecipanti)
30 settembre: GITA DI CHIUSURA, Grillplatz Rossbichl MANTANA (ESC) – EFFETTUATA (130 partecipanti)
7 ottobre: Monte Cavallo (ESC) – EFFETTUATA (19 partecipanti)
13/14 ottobre: Lago di Iseo, Parco delle Incisioni rupestri e visita cantina vini (CULT) – EFFETTUATA (53 partecipanti)
21 ottobre: Museo della Scuola di Lana di Gais (ESC) – EFFETTUATA  (13 partecipanti)
23 ottobre: Proiezione pellicola del Filmfestival presso l’UFO (CULT) – EFFETTUATA (95 partecipanti)
27 ottobre: Convegno CAI Alto Adige “Grandi carnivori” a Bolzano (CULT) – EFFETTUATA (4 partecipanti)
11 novembre: Castagnata sociale e presentazione gite (CULT) – EFFETTUATA (110 partecipanti)
25 novembre: Gita di apertura invernale Plan de Corones (RACC/SA) – EFFETTUATA (34 partecipanti)
15 dicembre: NATALE COL CAI – EFFETTUATA (120 partecipanti)
23 dicembre: Alba sull’Astjoch (RACC/SA) – EFFETTUATA (36 soci partecipanti)

Le attività del 2017

8 gennaio 2017: Kalksteinjöchl (RACC-SA) – ANNULLATA
14/15 gennaio: Invito allo sci alpinismo, rif. Lavarella (SA) – ANNULLATA
22 gennaio: Passo Gola (RACC-SA) – EFFETTUATA (20 partecipanti)
4 febbraio: Malga Marxegger, in notturna (RACC) – EFFETTUATA (27 partecipanti)
11 febbraio: Cima Vallaccia (SA) – EFFETTUATA (9 partecipanti)
19 febbraio: Anello di Longiarù (RACC) – EFFETTUATA (18 partecipanti)
26 febbraio: Val di Zösen (SA) – EFFETTUATA (8 partecipanti)
5 marzo: rifugio Ciareido (RACC) – EFFETTUATA (15 partecipanti)
17 marzo: Assemblea Ordinaria dei Soci (elettiva) – EFFETTUATA (70 partecipanti)
19 marzo: Nuvolau (RACC-SA) – EFFETTUATA (20 partecipanti)
26 marzo/2 aprile: Settimana invernale alle Isole Lofoten, Norvegia (RACC-SA) – EFFETTUATA (21 partecipanti)
9 aprile: Vecchi sentieri, Montevila (ESC) – EFFETTUATA (24 partecipanti)
21 aprile: Serata culturale storica “Lagorai e Cima d’Asta” (CULT) – EFFETTUATA (50 partecipanti circa)
25 aprile: Sentiero delle Busatte (ESC) – EFFETTUATA (47 partecipanti)
1 maggio: Monte Prà della Vacca (ESC) – EFFETTUATA (11 partecipanti)
8 maggio: Gita di apertura malga Astnerberg (ESC) – EFFETTUATA (circa 120 partecipanti)
19/26 maggio: Trekking a Maiorca, Spagna (TRK) – EFFETTUATA (24 partecipanti)
11 giugno: Omini di Pietra (ESC) – EFFETTUATA (26 partecipanti)
18 giugno: Anello Val San Silvestro (MTB) – EFFETTUATA (16 partecipanti)
25 giugno: Rifugio Antelao (ESC) – ANNULLATA
2 luglio: Dobbiaco – Calalzo (MTB) – EFFETTUATA (20 partecipanti)
9 luglio: Monte Roen (ESC) – EFFETTUATA (12 partecipanti)
16 luglio: Rifugio Vandelli al Sorapis (ESC) – EFFETTUATA (21 partecipanti)
28/30 luglio: Feste della città di Brunico – EFFETTUATA 
1 agosto: Presentazione libro “Il meraviglioso patrimonio. I rifugi alpini in Alto Adige/Südtirol come questione nazionale (1914-1792)” – EFFETTUATA (70 partecipanti circa)
6 agosto: Cima Mattina/Rifugio Tre Scarperi (ESC) –  EFFETTUATA (7 partecipanti)
16 agosto: serata culturale, Incontro con Tenji SherpaEFFETTUATA (70 partecipanti circa)
19/20 agosto: Cima del Vento/Ahrnerkopf (ALP) – EFFETTUATA (14 partecipanti)
27 agosto: Croda de r’Ancona (ESC) – EFFETTUATA (21 partecipanti)
3 settembre: Rifugio Torre di Pisa (ESC) – EFFETTUATA (19 partecipanti)
10 settembre: Gita intersezionale del CAI Alto Adige a Plan de Corones (ESC) – ANNULLATA
16 settembre: Tofana di Rozes e Ferrata Lipella (ALP) – ANNULLATA
17 settembre: Anello delle Terre del Custoza (MTB) – EFFETTUATA (19 partecipanti)
24 settembre: Traversata del Setsass (ESC+FAM) – EFFETTUATA (36 partecipanti)
1 ottobre: Gita di fine stagione rif. Plan de Corones (ESC) – EFFETTUATA (circa 40 partecipanti)
22 ottobre: Törggele Lago di Monticolo – EFFETTUATA (34 partecipanti)
10 novembre: serata di presentazione delle gite 2018 – EFFETTUATA (50 partecipanti circa)
19 novembre: Gita di apertura invernale Plan de Corones (RACC-SA) – EFFETTUATA (33 partecipanti)
16 dicembre: Natale col CAI – EFFETTUATO (circa 120 partecipanti)
23 dicembre: Alba al Monte Specie (RACC) – EFFETTUATA (29 partecipanti)

 


Le attività del 2016

10 gennaio 2016: Alpe Lagazuoi – EFFETTUATA (20 partecipanti)
24 gennaio: Haninger Schwaige – EFFETTUATA (25 partecipanti)
30 gennaio: Monte Spico – EFFETTUATA (10 partecipanti)
14 febbraio: Monte Roen – EFFETTUATA (14 partecipanti)
20 febbraio: Congresso sui ghiacciai Bolzano – EFFETTUATO (5 partecipanti)
21 febbraio: Armentarola-Passo Campolongo – EFFETTUATA (18 partecipanti)
28 febbraio: Lago di Gola – ANNULLATA
11 marzo: ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI – EFFETTUATA (50 partecipanti)
13 marzo: Chiesetta del Morto – EFFETTUATA (26 partecipanti)
19 marzo: Cima Incendio – EFFETTUATA (6 partecipanti)
2 aprile: V Corno – ANNULLATA
15 aprile: serata culturale, proiezione del film “Ninì” – EFFETTUATA (circa 50 partecipanti)
17 aprile: Vecchi sentieri, Mantana Runggen – EFFETTUATA (15 partecipanti)
8 maggio: Cascata di Fanes – EFFETTUATA (11 partecipanti)
22 maggio: Gita di apertura malga Astnerberg – EFFETTUATA (150 partecipanti)
28 maggio/4 giugno: TREKKING in Corsica – EFFETTUATO (46 partecipanti)
12 giugno: Brunico Chiusa in MTB – EFFETTUATA (6 partecipanti)
19 giugno: Troi Paian – EFFETTUATA (10 partecipanti)
26 giugno: Traversata Val Duron – EFFETTUATA (20 partecipanti)
9/10 luglio: Punta Gioveretto – EFFETTUATA (6 partecipanti)
10 luglio: Ospitale – Passo Tre Croci – EFFETTUATA (20 partecipanti)
24 luglio: Corno Bianco di Sarentino – EFFETTUATA (15 partecipanti)
7 agosto: Lago di Resia e ciclabile della Venosta – EFFETTUATA (23 partecipanti)
21 agosto: Via dei Contrabbandieri – EFFETTUATA (25 partecipanti)
28 agosto: Punta Cervina – EFFETTUATA (12 partecipanti)
4 settembre: Ferrata Tomaselli e Alta Via Veronesi – EFFETTUATA (8 partecipanti)
11 settembre: Rio delle Foglie e Corno Bianco – EFFETTUATA (11 partecipanti)
18 settembre: Giro dell’Averau – EFFETTUATA (42 partecipanti)
25 settembre: Gita di fine stagione rif. Plan de Corones – EFFETTUATA (circa 160 partecipanti)
2 ottobre: Gita culturale Laguna di Venezia – EFFETTUATA (55 partecipanti)
9 ottobre: Gabler e rif. Plose – EFFETTUATA (9 partecipanti)
16 ottobre: Trento, Rovereto e Riva del Garda – EFFETTUATA (25 partecipanti)
23 ottobre: Castagnata in sede – EFFETTUATA (circa 60 partecipanti)
20 novembre: Gita di apertura invernale Plan de Corones – EFFETTUATA (19 partecipanti)
16 dicembre: Natale col CAI – EFFETTUATA (circa 100 partecipanti)
18 dicembre: Camminata d’oro a Pietralba – ANNULLATA

Le attività del 2015
4 gennaio 2015: Monte Campiglio (RACC-SA) – EFFETTUATA (13 partecipanti)
11 gennaio: Pürgleskunke (RACC-SA) – EFFETTUATA (34 partecipanti)
24 gennaio: Monte Muro (SA) – EFFETTUATA (10 partecipanti)
25 gennaio: Rifugio Carpi (RACC-SA) – EFFETTUATA (28 partecipanti)
1 febbraio: Traversata val Duron (RACC-SA) – EFFETTUATA (27 partecipanti)
15 febbraio: Slittata Waldneralm – ANNULLATA
22 febbraio: Monte Sief (RACC-SA) – EFFETTUATA (26 partecipanti)
27 febbraio: Serata culturale “Orsi e lupi in Trentino Alto Adige” (CULT) – EFFETTUATA (50 partecipanti)
1 marzo: Golzentipp (RACC-SA) – EFFETTUATA (25 partecipanti)
15 marzo: Traversata Forc. de la Roa (SA) – EFFETTUATA (12 partecipanti)
20 marzo: Assemblea ordinaria dei soci – EFFETTUATA (45 partecipanti)
12 aprile: Monte Grappa (ESC-CULT) – EFFETTUATA (38 partecipanti)
26 aprile: Vecchi sentieri Kofl-Platta (ESC) – EFFETTUATA (21 partecipanti)
10 maggio: Bolzano-Caldaro-Salorno (MTB) – EFFETTUATA (14 partecipanti)
17 maggio: Gita di apertura presso la Astnerbergalm – EFFETTUATA (180 partecipanti circa)
23/30 maggio: Trekking isola di Madeira (ESC) – EFFETTUATA (45 partecipanti)
21 giugno: Labirinto del Latemar (ESC) – EFFETTUATA (39 partecipanti)
27/28 giugno: Traversata del Monte Baldo (ESC) – EFFETTUATA (8 partecipanti)
3 luglio: Serata culturale su Walter Bonatti – EFFETTUATA (40 partecipanti circa)
12 luglio: Punta Cavallo (ESC) – EFFETTUATA (13 partecipanti)
19 luglio: Sandspitze (ALP) – EFFETTUATA (15 partecipanti)
24/26 luglio: Feste della città – EFFETTUATA
2 agosto: Col di Lana (ESC) – ANNULLATA PER MALTEMPO
9 agosto: Monte Serla (ESC) – EFFETTUATA (6 partecipanti)
21/23 agosto: Lyskamm Orientale e Piramide Vincent (ALP) – ANNULLATA
22/23 agosto: Giro del Popera (ALP) – EFFETTUATA (9 partecipanti)
30 agosto: Giro della Tofana (ESC) – EFFETTUATA (24 partecipanti)
13 settembre: Lago Selvaggio e Picco della Croce (ESC) – EFFETTUATA (15 partecipanti)
20 settembre: Prati di Croda Rossa (ESC-FAM) – EFFETTUATA (41 partecipanti)
27 settembre: Gita di fine stagione (ESC) – EFFETTUATA (160 partecipanti)
11 ottobre: Lago Grande Seefeld (ESC) – EFFETTUATA (17 partecipanti)
18 ottobre: Rifugio Nassereto (ESC) – EFFETTUATA (17 partecipanti)
25 ottobre: Törggele – EFFETTUATA (36 partecipanti)
29 novembre: Apertura invernale Plan de Corones – EFFETTUATA (16 partecipanti)
13 dicembre: Monte Rosso – EFFETTUATA (15 partecipanti)
19 dicembre: Natale col CAI – EFFETTUATA (circa 200 persone)
27 dicembre: Gols – EFFETTUATA (27 partecipanti)

Le attività del 2014
6 gennaio 2014: Altfasstal (RACC-SA) – EFFETTUATA (13 partecipanti)
26 gennaio: Moarhofalm, Lago Verde (RACC-SA) – EFFETTUATA (12 partecipanti)
2 febbraio: Slittata malga Marxegger – ANNULLATA
9 febbraio: Issengo – EFFETTUATA (21 partecipanti)
13 febbraio: Serata culturale “Incubo bianco” (CULT) – EFFETTUATA (50 partecipanti circa)
23 febbraio: Monte Muro (RACC-SA) – EFFETTUATA (28 partecipanti)
9 marzo: Rifugio Palmieri (RACC-SA) – EFFETTUATA (36 partecipanti)
14 marzo: Assemblea ordinaria dei soci (elettiva) – EFFETTUATA (53 soci partecipanti)
30 marzo: Corno d’Angolo (RACC-SA) – EFFETTUATA (25 soci partecipanti)
6 aprile: Vecchi sentieri Stegona Falzes (ESC) – EFFETTUATA (16 soci partecipanti)
25 aprile: Madonna della Corona (ESC) – EFFETTUATA (47 soci partecipanti)
2/9 maggio: Trekking a Capo Verde (ESC) – EFFETTUATO (29 soci partecipanti)
25 maggio: Gita di apertura Malga Astnerberg (ESC) – EFFETTUATA (150 partecipanti)
15 giugno: San Cassiano-La Valle (ESC) – EFFETTUATA (33 partecipanti)
29 giugno: Luttakopf – Rudlhorn (ESC) – EFFETTUATA (8 partecipanti)
3 luglio: Settimana nazionale escursionismo, Rifugio Chiggiato (ESC) – EFFETTUATA (15 partecipanti)
13 luglio: Giro Croda da Lago (ESC) – EFFETTUATA (21 partecipanti)
27 luglio: Landro-Val Fiscalina (ESC) – EFFETTUATA (17 partecipanti)
2/3 agosto: Gran Pilastro (ALP) – EFFETTUATA (18 partecipanti)
24 agosto: giro del Sassolungo (ESC) – EFFETTUATA (30 partecipanti)
31 agosto: Corno di Fana (ESC) – EFFETTUATA (8 partecipanti)
14 settembre: Catinaccio d’Antermoia (ESC) – EFFETTUATA (13 partecipanti)
21 settembre: Podestagno-Fodara Vedla-Pederù (FAM) – EFFETTUATA (47 partecipanti)
28 settembre: Gita di fine stagione Plan de Corones (ESC) – EFFETTUATA (150 partecipanti circa)
12 ottobre: Gita culturale a Bassano del Grappa (CULT) – EFFETTUATA (29 partecipanti)
19 ottobre: Castagnata in sede – EFFETTUATA (60 partecipanti)
23 novembre: Apertura invernale Plan de Corones (RACC-SA) – EFFETTUATA (24 partecipanti)
13 dicembre: Natale col CAI – EFFETTUATA (200 partecipanti circa)
14 dicembre 2014: Croce Störes (RACC-SA) – EFFETTUATA (22 partecipanti)
28 dicembre 2014: Monte Campiglio (RACC-SA) –  RINVIATA AL 2015

Le attività del 2013
6 gennaio 2013: Rodengo-Ellen (RACC-SA) – EFFETTUATA (19 partecipanti)
27 gennaio: Col di Poma (RACC-SA) – EFFETTUATA (21 partecipanti)
10 febbraio: Slittata Stumpfalm (ESC) – ANNULLATA
17 febbraio: Archbichl (RACC-SA) – EFFETTUATA (14 partecipanti)
3 marzo: Monte del Pascolo (RACC-SA) – EFFETTUATA (14 partecipanti)
15 marzo: Assemblea ordinaria dei soci – EFFETTUATA (35 soci presenti)
17 marzo: Monte Specie (RACC-SA) – EFFETTUATA (17 partecipanti)
19 aprile: Serata sulla glaciologia (CULT) – EFFETTUATA (15 soci partecipanti)
25 aprile: Rio di Pusteria-Spinga (ESC) – EFFETTUATA (21 partecipanti)
1 maggio: Vecchi sentieri Croce di Forcella (ESC) – EFFETTUATA (15 partecipanti)
2 giugno: Gita di apertura malga Astnerberg (ESC) – EFFETTUATA (circa 40 partecipanti)
6 giugno: serata di diapositive socio Libener (CULT) – EFFETTUATA (circa 35 partecipanti)
10/15 giugno: Trekking Colli Euganei (ESC) – EFFETTUATO (30 partecipanti)
23 giugno: Ortisei-Malga Zannes (ESC) – EFFETTUATA (26 partecipanti)
26 giugno: 150 anni del CAI, Chiusa – Barbiano (ESC) – ANNULLATA
7 luglio: Monte Palombino (ESC) – EFFETTUATA (17 partecipanti)
21 luglio: La Cima/Zinsnock (ESC) – EFFETTUATA (7 partecipanti)
26/28 luglio: Feste della città vecchia – EFFETTTATA
4 agosto: Kartitsch-Passo Monte Croce (ESC) – EFFETTUATA (17 partecipanti)
1 settembre: Laghi di Sopranes (ESC) – EFFETTUATA (18 partecipanti)
15 settembre: Traversata da Passo Valparola a Passo Campolongo (ESC) – EFFETTUATA (9 partecipanti)
22 settembre: Giro del Putia (FAM) – EFFETTUATA (52 partecipanti)
29 settembre: Gita di fine stagione Plan de Corones (ESC) – EFFETTUATA (circa 25 partecipanti)
13 ottobre: Am Joch – ANNULLATA
27 ottobre: Törggele – EFFETTUATA (22 partecipanti)
24 novembre: Apertura invernale Plan de Corones (RACC-SA) – EFFETTUATA (18 partecipanti)
14 dicembre: Natale col CAI – EFFETTUATO (circa 250 partecipanti)

Le attività del 2012
7 gennaio 2012: Rifugio Tre Scarperi ciaspolata al chiaro di luna (RACC) – EFFETTUATA (34 partecipanti)
22 gennaio: Malghe val Casies (RACC) – EFFETTUATA (22 partecipanti)
5 febbraio: Ospizio della Croce (RACC) – EFFETTUATA (17 partecipanti)
19 febbraio: Capanna Alpina-Pederù (RACC) – EFFETTUATA (29 partecipanti)
26 febbraio: Slittata Passo delle Erbe (ESC) – EFFETTUATA (20 partecipanti)
9 marzo: Assemblea ordinaria dei soci – EFFETTUATA
11 marzo: Montal Alm Anterselva (RACC) – EFFETTUATA (16 partecipanti)
25 marzo: Passo Gola (RACC) – EFFETTUATA (20 partecipanti)
15 aprile: Vecchi sentieri Nessano-Brunico (ESC) – EFFETTUATA (17 partecipanti)
29 aprile: Alta Via di Merano (ESC) – EFFETTUATA (38 partecipanti)
5 maggio: gita culturale, Filmfestival di Trento – EFFETTUATA (8 partecipanti)
6 maggio: Gita di apertura malga Astnerberg/Terento (ESC) – EFFETTUATA (c. 90 partecipanti)
26 maggio/2 giugno: Trekking Selvaggio Blu in Sardegna (ESC) – EFFETTUATA (12 partecipanti)
10 giugno: Chiusa-Lajon (ESC) – EFFETTUATA (9 partecipanti)
24 giugno: Corno di Tres (ESC)- EFFETTUATA (11 partecipanti)
7-8 luglio: Wildspitze (ALP) – EFFETTUATA (13 partecipanti)
22 luglio: Kellerbauerweg (ESC) – EFFETTUATA (35 partecipanti)
5 agosto: Lago Maler (ESC) – EFFETTUATA (14 partecipanti)
12 agosto: Via della Pace (ESC) – EFFETTUATA (18 partecipanti)
19 agosto: Inaugurazione Sentiero P.G. Frassati (ESC) – EFFETTUATA (10 partecipanti)
2 settembre: Rifugio Palmieri (ESC) – ANNULLATA
16 settembre: Giro della Forcella del Lago (FAM) – EFFETTUATA (51 partecipanti)
30 settembre: Gita di fine stagione Valle di Vila (ESC) – EFFETTUATA (c. 80 partecipanti)
7 ottobre: Giro delle malghe di Riva di Tures (ESC) – EFFETTUATA (15 partecipanti)
21 ottobre: Castel Neuschwanstein Bassa Baviera (CULT) – EFFETTUATA (65 partecipanti)
4 novembre: Castagnata sociale in sede – EFFETTUATA (c. 60 partecipanti)
25 novembre: Apertura invernale Plan de Corones (SA-RACC) – EFFETTUATA (21 partecipanti)
6 dicembre: serata alpinistica con Davide Chiesa – EFFETTUATA (c. 50 partecipanti)
15 dicembre: Natale col CAI – EFFETTUATO (c. 60 partecipanti)